I corridori di motocross, come anche i bambini che si affacciano a questa disciplina sportiva, dovrebbero avere alla base, una buona preparazione fisica e questa comprende una corretta alimentazione, riposo e la pratica di specifici esercizi fisici. Solo eseguendo determinate attività sportive il pilota, sia che sia adulto che bambino, svilupperà resistenza per affrontare e superare gli ostacoli sulla sua strada per tutto il tempo necessario.

Di seguito 4 attività fisiche che migliorano le prestazioni nel motocross

1 – La corsa è uno degli sport più tradizionali

Per chi corre su due ruote un buon consiglio è quello di preparare il fisico attraverso la corsa. Sulla moto, infatti, il pilota usa molto le gambe per mantenere la padronanza del veicolo ed eseguire acrobazie. Per questo motivo, la corsa è da sempre considerata una delle migliori attività fisiche che migliorano le prestazioni nel motocross. Oltre ad essere uno dei metodi più antichi di preparazione per diversi sport, la maggior parte dei piloti di motocross usano la corsa anche come forma di esercizio cardiovascolare. I vantaggi di questa preparazione fisica sono sia la durata sia il fatto che non si debba necessariamente andare in palestra per effettuarla e può essere fatta sia singolarmente che in compagnia.

2 – Il nuoto è uno degli sport più terapeutici

Il nuoto è anche tra le migliori attività fisiche che migliorano le prestazioni del motocross grazie ai vantaggi che porta sia sugli arti superiori che su quelli inferiori. Costituisce anche un allenamento di base che ha lo scopo di rinforzare i 29 muscoli che fungono da supporto per il bacino e la parte bassa della schiena. La formazione di base consente un migliore allineamento del rachide lombare contro la gravità, per mantenere stabili bacino e la colonna vertebrale mentre il pilota esegue i suoi movimenti, oltre a produrre energia per gli spostamenti del tronco, evitando lesioni. Alcuni vantaggi del nuoto come esercizio preparatorio sono che non ha alcun impatto sulle articolazioni, migliora la gamma dei movimenti del braccio e della mano ed è facile controllarne l’intensità.

3 – Il canottaggio

Il canottaggio è un’altra delle attività fisiche che migliorano le prestazioni nel motocross. I piloti, infatti, praticano molto questa attività che consente di far lavorare tutto il corpo e muovere le gambe in modo che nessun altro esercizio può fare. Pagaiare, come il nuoto, non danneggia le articolazioni e, in generale, richiede ancora meno tempo di allenamento rispetto alla corsa.

4 – Il ciclismo

Anche il ciclismo aiuta i motociclisti a prepararsi per il motocross. È un’attività che esercita un basso impatto sulle articolazioni e può essere molto divertente, specialmente se praticato in gruppo. Il ciclismo consente di controllare facilmente la frequenza cardiaca e la forza, preparando il corpo e il cuore alle sfide di questo sport. Questo esercizio può essere praticato su strada e, per coloro che desiderano un allenamento più intenso, la mountain bike è un’altra valida opzione. In generale, il ciclismo richiede un tempo di allenamento più lungo ed è necessario mettere in conto eventuali lesioni che possono verificarsi in caso di cadute.

Scrivici su Whatsapp
Invia con WhatsApp
Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti

Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicci su maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi